Sostenibilità

Agrivoltaico: vantaggi e limiti della normativa in Italia.

Lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Renewable energy sources (RES), è una priorità per l’Unione europea. Considerato il principio di sussidiarietà, gli Stati membri dell’UE sono liberi di decidere come sostenere le RES, purché rispettino le regole del mercato energetico dell’UE. Dato il potenziale di RES dell’Italia, il settore ha un ruolo…
Read more
Sostenibilità

La rivoluzione della mobilità Green

L’Unione Europea, al fianco di altri leader globali, è da anni impegnata nella promozione di politiche sostenibili a trecentosessanta gradi. Uno sforzo largamente ripagato dagli effetti benefici che queste politiche stanno avendo a livello sia economico che ambientale, ma…
Sostenibilità

A sustainable food system for a safe future.

Still uncertain, the origins and development of the present pandemic of Covid-19 tell a familiar story: something broken within our food system. As it occurred with other viruses, like Ebola or the avian flu, the over exploitation of resources and the undervaluing of socio-environmental conditions eventually led to a clang between human needs and natural boundaries. So, how can we prevent our way…
Read more
Sostenibilità

TAVOLA ROTONDA

“LA TRANSIZIONE DEL SETTORE MODA: CRITICITÀ E SOLUZIONI” Comunicato stampa Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “La Transizione del Settore Moda: Criticità e Soluzioni”, organizzata dal think tank AWARE. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli analisti di AWARE sul tema della sostenibilità del settore moda e delle…
Read more
Sostenibilità

L’alimentazione che fa bene al pianeta

In un contesto storico come quello attuale, il tema della sostenibilità è diventato una questione di interesse primario per la popolazione a causa dell’evidente aggravarsi delle fragilità socio-ambientali. È sempre più chiara l’esigenza di un cambio di passo…
Digital

Cyber capacity building: la cybersecurity nei paesi in via di sviluppo

Quando si pensa a un paese in via di sviluppo, ad esempio un paese del continente africano, raramente la cybersecurity viene evocata come una delle sfide prioritarie, ma potrebbe essere esattamente questo il caso. Il numero di utenti di Internet cresce in modo vertiginoso nel mondo, soprattutto grazie al tasso di crescita degli utenti in Asia e in Africa. Sono, infatti, i paesi in…
Read more