Sostenibilità

Smart city: nuovo modello di città sostenibile

Sviluppo delle città intelligenti in Italia: una visione d’insieme e possibili sviluppi futuri. Con il consolidarsi di una forte tendenza all’urbanizzazione, le città svolgono un ruolo sempre più importante nello sviluppo economico, infrastrutturale e sociale di Paesi e regioni. Per superare le sfide che questo cambiamento ha portato, negli ultimi decenni è emersa la visione delle…
Read more
Digital

NFT e Blockchain saranno il futuro del Metaverso?

Nell’articolo precedente, inerente la sfera economica del Metaverso, sono emerse le implicazioni che avrà nel mondo aziendale e lavorativo e, soprattutto, quelle che potrebbero esserci all’interno di questi settori in un’ottica di…
Digital

La Sfera Economica del Metaverso

Secondo il Tech Trend Report del Future Today Institute ci sono diverse sfide che le aziende e le corporations dovranno prendere in considerazione nel mondo virtuale che si sta creando. Da una parte si trova una crescita esponenziale dal punto di vista…
Sostenibilità

IL MERCATO DEL CARBONIO: LE ULTIME NOVITA’ DOPO LA COP26 DI GLASGOW.

IL MERCATO DEL CARBONIO CON IL PROTOCOLLO DI KYOTO (1997) Il Protocollo di Kyoto rappresenta la prima fase di creazione del mercato del carbonio. Unsistema fatto di regole e meccanismi che consentono lo scambio di emissioni tra gli Stati. Secondo la logica del Protocollo, gli Stati più virtuosi, ovvero quelli che inquinano meno e rispettano i target prefissati, devono compensare…
Read more
Digital

Uno Sguardo al Futuro: il Metaverso

Il termine “Metaverso” è stato coniato nel 1992 da Neal Stephenson nel suo libro di fantascienza Snow Crash. Il “Metaverso” di Stephenson descrive l’idea di un mondo virtuale concepito dentro uno spazio tridimensionale dove gli utenti possono interagire attraverso…
Sostenibilità

Il fenomeno delle Giga-factories: quanto è sostenibile e strategica la produzione intensiva di batterie?

La transizione ecologica ha inevitabilmente accelerato la necessità di ricorrere alla mobilità green. Se si tiene conto esclusivamente degli ultimi due anni, il paragone tra il 2020 e il 2021 è significativo dell’incremento della mobilità elettrica e della conseguente richiesta di fonti di propulsioni alternative. Infatti, si è infatti passati da una vendita di 3.10 milioni di auto…
Read more
Sostenibilità

Waste Generation: Da rifiuto a nuova materia prima.

Cyrkl: innovazione e ottimizzazione della gestione dei rifiuti al servizio delle aziende L’economia circolare ricopre un ruolo fondamentale nella transizione verso un modello di sviluppo sostenibile, promuovendo la riduzione al minimo dei rifiuti attraverso processi di…
Sostenibilità

Design Circolare - Mettere al centro le persone e l’ambiente.

Quanto conta il Design per ridurre l’impatto ambientale dei beni? E quali i metodi per ideare prodotti utili e rispettosi dell’ambiente? Design e Designer e impatto ambientale. Design è l’ennesima parola inglese adottata dal nostro vocabolario difficile da tradurre dato il largo e trasversale utilizzo che ne viene fatto. D’altra parte, design si potrebbe tradurre come…
Read more