Digital

Semiconduttori: sussidi o cooperazione internazionale? Strategie Ue e Usa a confronto

Con il CHIPS for America Act, gli Usa mirano a diminuire la dipendenza dalla Cina e dall’Asia e a rilanciare l’industria nazionale mentre con l’EU Chips Act la Ue mira a un regime di concorrenza eccezionale per soddisfare le esigenze del settore. Una panoramica sulla risposta occidentale alla crisi dei semiconduttori. Il tema dei semiconduttori non era mai arrivato al pubblico in modo…
Read more
Digital

Metaverso, le filosofie di Meta e Apple a confronto

Due visioni opposte per il mondo tridimensionale: mentre la creatura di Zuckerberg guarda più a inclusività e quantità di utenti, il colosso di Cupertino punta a esclusività e customer experience. La partita è appena cominciata. I metaversi Quando si sente parlare…
Digital

Un primo sguardo all’assetto del nuovo Esecutivo

Premessa: questo articolo non intende esprimere alcuna posizione politica, né critica alle scelte fatte nell’organizzazione del nuovo Governo, ma si limita a riportare delle osservazioni sulla base di una prima analisi dell’assetto istituzionale annunciato questi giorni…
Digital

Lo Spazio, i privati e la politica, una conversazione con l’Ingegnere Spagnulo.

Il rapporto fra dinamiche spaziali e dinamiche terrestri è bidirezionale. Infatti, da un lato è facile notare come la competizione politica e tecnologica in atto nel dominio spaziale abbia riflessi sulle nostre società, economie, ed anche sulla guerra, dall’altro lato è importante notare come le dinamiche politiche sul pianeta influiscano sullo spazio, favorendone, ad esempio, la…
Read more
Sostenibilità

Familiarità con l'economia circolare - quanto ne sai?

L’Italia è tra le principali economie dell’Unione europea che detengono il primato sulle politiche sostenibili. Nel 2021 il nostro Paese si è classificato al primo posto per produzione circolare, seguito da Francia, Germania, Spagna e Polonia. Da qui nasce…
Sostenibilità

Standard di Sostenibilità Volontaria (SSV): uno strumento pratico per una catena del valore più sostenibile

Nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi anni, gli interventi governativi tradizionali risultano ancora incapaci di promuovere e determinare una completa sostenibilità nelle diverse filiere produttive. Per questo motivo si fanno sempre più strada nuovi strumenti di regolamentazione, in particolare nel settore manifatturiero e delle risorse agricole e naturali, con l’obiettivo di promuovere…
Read more
Digital

Il Paradosso del Metaverso

“Il Metaverso offrirà molta più possibilità di scelta per le persone, una scelta che non abbiamo mai visto prima” Con queste parole l’azienda Meta descrive ciò che sarà il settore commerce all’interno dello spazio tridimensionale che la compagnia sta…
Sostenibilità

Smart city: nuovo modello di città sostenibile

Sviluppo delle città intelligenti in Italia: una visione d’insieme e possibili sviluppi futuri. Con il consolidarsi di una forte tendenza all’urbanizzazione, le città svolgono un ruolo sempre più importante nello sviluppo economico, infrastrutturale e sociale…
Digital

NFT e Blockchain saranno il futuro del Metaverso?

Nell’articolo precedente, inerente la sfera economica del Metaverso, sono emerse le implicazioni che avrà nel mondo aziendale e lavorativo e, soprattutto, quelle che potrebbero esserci all’interno di questi settori in un’ottica di trasformazione e passaggio tra analogico, bi e tridimensionale. L’obiettivo di questo articolo è quello di esplorare le possibili…
Read more