Digital

Semiconduttori: sussidi o cooperazione internazionale? Strategie Ue e Usa a confronto

Con il CHIPS for America Act, gli Usa mirano a diminuire la dipendenza dalla Cina e dall’Asia e a rilanciare l’industria nazionale mentre con l’EU Chips Act la Ue mira a un regime di concorrenza eccezionale per soddisfare le esigenze del settore. Una panoramica sulla risposta occidentale alla crisi dei semiconduttori. Il tema dei semiconduttori non era mai arrivato al pubblico in modo…
Read more
Sostenibilità

Dai popoli indigeni alle comunità cooperative: spunti per un futuro agroalimentare sostenibile

Il legame tra alimentazione e sostenibilità socio-ambientale è sempre più evidente. Le nostre abitudini alimentari hanno infatti degli effetti, diretti o indiretti, sui diversi aspetti del contesto in cui viviamo: influiscono sul consumo energetico, sull’occupazione e la conformazione del suolo e, in molti casi, anche sulle condizioni di disuguaglianza sociale degli attori coinvolti lungo la…
Read more
Digital

Metaverso, le filosofie di Meta e Apple a confronto

Due visioni opposte per il mondo tridimensionale: mentre la creatura di Zuckerberg guarda più a inclusività e quantità di utenti, il colosso di Cupertino punta a esclusività e customer experience. La partita è appena cominciata. I metaversi Quando si sente parlare…
Digital

Un primo sguardo all’assetto del nuovo Esecutivo

Premessa: questo articolo non intende esprimere alcuna posizione politica, né critica alle scelte fatte nell’organizzazione del nuovo Governo, ma si limita a riportare delle osservazioni sulla base di una prima analisi dell’assetto istituzionale annunciato questi giorni circa la composizione del nuovo Esecutivo e le deleghe ai Ministri. Il quadro: punti fermi e novità Una Premier…
Read more
Sostenibilità

Familiarità con l'economia circolare - quanto ne sai?

L’Italia è tra le principali economie dell’Unione europea che detengono il primato sulle politiche sostenibili. Nel 2021 il nostro Paese si è classificato al primo posto per produzione circolare, seguito da Francia, Germania, Spagna e Polonia. Da qui nasce l’interesse nel comprendere quali dinamiche si celano dietro la conoscenza di tale tema e quale sia la percezione reale degli italiani…
Read more