Digital

La Sfera Economica del Metaverso

Secondo il Tech Trend Report del Future Today Institute ci sono diverse sfide che le aziende e le corporations dovranno prendere in considerazione nel mondo virtuale che si sta creando. Da una parte si trova una crescita esponenziale dal punto di vista lavorativo, avendo la possibilità di ridurre dei costi per quanto riguarda l’infrastruttura e il mantenimento degli spazi fisici…
Read more
Digital

Uno Sguardo al Futuro: il Metaverso

Il termine “Metaverso” è stato coniato nel 1992 da Neal Stephenson nel suo libro di fantascienza Snow Crash. Il “Metaverso” di Stephenson descrive l’idea di un mondo virtuale concepito dentro uno spazio tridimensionale dove gli utenti possono interagire attraverso…
Sostenibilità

Dissalazione delle acque: il potenziale per l’adattamento climatico e gli aspetti ancora controversi.

La richiesta sempre maggiore di risorse idriche è dettata da una serie di varianti: da una parte l’incremento demografico globale, dall’altra i cambiamenti climatici. La situazione è preoccupante se si considera che la maggiore richiesta idrica si concentra soprattutto in aree già colpite da una condizione di vulnerabilità. Statisticamente, queste aree sono anche quelle maggiormente…
Read more
Sostenibilità

Waste Generation: Da rifiuto a nuova materia prima.

Cyrkl: innovazione e ottimizzazione della gestione dei rifiuti al servizio delle aziende L’economia circolare ricopre un ruolo fondamentale nella transizione verso un modello di sviluppo sostenibile, promuovendo la riduzione al minimo dei rifiuti attraverso processi di…
Digital

Strategia Nazionale sull’Intelligenza Artificiale: ambizioni e concretezza si scontrano

Introduzione In Europa e non solo, il tema dell’Intelligenza Artificiale sta guadagnando sempre più importanza, diventando, quasi in maniera esponenziale, uno dei principali temi in termini di politiche industriali e regolamentazione di questo settore altamente innovativo. Come rilevato da Harvard Business Review e PWC, il 52% delle aziende coperte dallo studio ha accelerato…
Read more
Sostenibilità

COP26: L’importanza globale delle trattative sul clima del 2021.

Quasi ogni anno dal 1995, i leader mondiali si incontrano per discutere la risposta globale alla crisi climatica in un incontro noto come Conference of the Parties (COP). I partecipanti sono i 197 paesi che hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), ovvero l’organismo delle Nazioni Unite per il clima. Con l’accordo di Parigi, perfezionato…
Read more