Sostenibilità

Buono mobilità (sostenibile): una luce in fondo al tunnel

Tante persone, ma sicuramente molte di meno rispetto al periodo precedente la quarantena, torneranno al lavoro nelle prossime settimane. Probabilmente per ciò che riguarda lo spostamento, come fanno da anni, lo effettueranno in macchina o con i mezzi pubblici. In questo secondo caso emerge il problema che sta caratterizzando le nostre vite da più di due mesi: il distanziamento sociale. Chi…
Read more
Digital

Houseparty, dalla porta in faccia di Twitter al boom da quarantena!

Tutti conosciamo ormai Houseparty, entrata nelle nostre vite nell’ultimo mese a causa dello stato di quarantena che ci vede costretti nelle mura domestiche. Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un’App che consente videochiamate di gruppo integrate con giochi ed interazioni varie. Ad oggi, è il modo più immediato e divertente per vedersi con gli amici e passare un po’ di…
Read more
Sostenibilità

La strana coppia: finanza e sostenibilità

Finanza sostenibile. Sembra un’espressione propriamente contraddittoria, eppure sembra essere il mezzo principale per consentire all’economia di realizzare quella transizione verde che, oramai, è stata imposta da diversi fattori. L’attività finanziaria o speculativa che si caratterizza per la ricerca del massimo profitto nel minor tempo a disposizione, a discapito di tutto e di tutti, si…
Read more
Digital

La Roma e la voglia di emergere

L’affermazione del Digital Marketing, in Italia, ha subito un forte rallentamento rispetto ad altri paesi. Ma, anche se in ritardo, nel mondo del calcio sono sempre di più le società che hanno iniziato ad integrarlo nelle loro strategie. Per quanto riguarda il panorama…
Sostenibilità

Sviluppo: è necessario uno stop perché sia sostenibile?

La tesi di Serge Latouche Il tema decrescita appare per la prima volta nel 1979, in una raccolta di saggi dell’economista rumeno Nicholas Georgescu-Roegn, ma sarà poi con il nuovo Millennio – e tutti gli ostacoli eco-sostenibili che il suo avvento comporterà – che…
Digital

L’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale, la prospettiva di Stefano da Empoli

Stefano da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles, leader in Italia e in Europa sui temi del digitale e dell’innovazione, insegna Economia politica all’Università Roma Tre ed è membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative e del gruppo di esperti sull’intelligenza artificiale…
Read more