“Il Metaverso offrirà molta più possibilità di scelta per le persone, una scelta che non abbiamo mai visto prima” Con queste parole l’azienda Meta descrive ciò che sarà il settore commerce all’interno dello spazio tridimensionale...
Leggi di più“Il Metaverso offrirà molta più possibilità di scelta per le persone, una scelta che non abbiamo mai visto prima” Con queste parole l’azienda Meta descrive ciò che sarà il settore commerce all’interno dello spazio tridimensionale...
Leggi di piùNell’articolo precedente, inerente la sfera economica del Metaverso, sono emerse le implicazioni che avrà nel mondo aziendale e lavorativo e, soprattutto, quelle che potrebbero esserci all’interno di questi settori in un’ottica di trasformazione e...
Leggi di piùSecondo il Tech Trend Report del Future Today Institute ci sono diverse sfide che le aziende e le corporations dovranno prendere in considerazione nel mondo virtuale che si sta creando. Da una parte si trova ...
Leggi di piùIl termine “Metaverso” è stato coniato nel 1992 da Neal Stephenson nel suo libro di fantascienza Snow Crash. Il “Metaverso” di Stephenson descrive l’idea di un mondo virtuale concepito dentro uno spazio tridimensionale dove gli...
Leggi di piùIntroduzione In Europa e non solo, il tema dell’Intelligenza Artificiale sta guadagnando sempre più importanza, diventando, quasi in maniera esponenziale, uno dei principali temi in termini di politiche industriali e regolamentazione di questo settore altamente...
Leggi di piùL’Italia è tra le principali economie dell’Unione europea che detengono il primato sulle politiche sostenibili. Nel 2021 il nostro Paese si è classificato al primo posto per produzione circolare, seguito da Francia, Germania, Spagna e...
Leggi di piùNonostante gli sforzi compiuti negli ultimi anni, gli interventi governativi tradizionali risultano ancora incapaci di promuovere e determinare una completa sostenibilità nelle diverse filiere produttive. Per questo motivo si fanno sempre più strada nuovi strumenti...
Leggi di piùSviluppo delle città intelligenti in Italia: una visione d’insieme e possibili sviluppi futuri. Con il consolidarsi di una forte tendenza all’urbanizzazione, le città svolgono un ruolo sempre più importante nello sviluppo economico, infrastrutturale e sociale...
Leggi di piùIL MERCATO DEL CARBONIO CON IL PROTOCOLLO DI KYOTO (1997) Il Protocollo di Kyoto rappresenta la prima fase di creazione del mercato del carbonio. Un sistema fatto di regole e meccanismi che consentono lo scambio di...
Leggi di piùLa richiesta sempre maggiore di risorse idriche è dettata da una serie di varianti: da una parte l’incremento demografico globale, dall’altra i cambiamenti climatici. La situazione è preoccupante se si considera che la maggiore richiesta...
Leggi di più