Abstract La blockchain è una moderna tecnologia che che consente la creazione e la gestione di registri digitali decentralizzati in cui i dati vengono memorizzati, registrati e condivisi. Queste caratteristiche si scontrano con il GDPR, che definisce la legislazione dell’UE in materia di protezione dei dati e si basa su una rappresentazione centralizzata della realtà in cui i dati…
COP26: L’importanza globale delle trattative sul clima del 2021.
16 Novembre 2021
Quasi ogni anno dal 1995, i leader mondiali si incontrano per discutere la risposta globale alla crisi climatica in un incontro noto come Conference of the Parties (COP). I partecipanti sono i 197 paesi che hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti…
Lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Renewable energy sources (RES), è una priorità per l’Unione europea. Considerato il principio di sussidiarietà, gli Stati membri dell’UE sono liberi di decidere come sostenere le RES, purché…
Sistemi innovativi di riciclaggio e tecnologia blockchain per un settore tessile più sostenibile
24 Marzo 2021
L’impatto ambientale del settore tessile Il concetto di sostenibilità è ormai radicato nell’industria tessile: le decisioni di acquisto non vengono più prese solo sulla base della moda e del comfort ed i consumatori tendono a richiedere tessuti sempre più ecologici. Tuttavia l’offerta di essi è molto ampia, e risulta perciò difficile fare scelte consapevoli specialmente…
Cosa significa agricoltura di precisione? La crescita esponenziale della popolazione mondiale ha provocato un aumento significativo della domanda di prodotti agricoli. Ma, allo stesso tempo, le capacità di approvvigionamento si stanno riducendo a causa della ridotta…
Combattere la deforestazione: droni e intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente
12 Febbraio 2021
Deforestazione: dati e soluzione al problema Il 2020 è stato teatro di numerosi incendi in tutto il mondo, dai 45 milioni di acri bruciati durante la stagione degli incendi australiana alla quantità record di anidride carbonica rilasciata in Siberia. Questo ha portato a…
L’importanza del CCS Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi che l’umanità abbia mai affrontato, essendoci in gioco centinaia di milioni di vite, innumerevoli specie ed ecosistemi e la futura abitabilità del pianeta. Secondo il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) l’obiettivo da raggiungere e soddisfare è quello di limitare…