Sostenibilità

Dai popoli indigeni alle comunità cooperative: spunti per un futuro agroalimentare sostenibile

Il legame tra alimentazione e sostenibilità socio-ambientale è sempre più evidente. Le nostre abitudini alimentari hanno infatti degli effetti, diretti o indiretti, sui diversi aspetti del contesto in cui viviamo: influiscono sul consumo energetico, sull’occupazione e la conformazione del suolo e, in molti casi, anche sulle condizioni di disuguaglianza sociale degli attori coinvolti lungo la…
Read more
Sostenibilità

Familiarità con l'economia circolare - quanto ne sai?

L’Italia è tra le principali economie dell’Unione europea che detengono il primato sulle politiche sostenibili. Nel 2021 il nostro Paese si è classificato al primo posto per produzione circolare, seguito da Francia, Germania, Spagna e Polonia. Da qui nasce…
Sostenibilità

Smart city: nuovo modello di città sostenibile

Sviluppo delle città intelligenti in Italia: una visione d’insieme e possibili sviluppi futuri. Con il consolidarsi di una forte tendenza all’urbanizzazione, le città svolgono un ruolo sempre più importante nello sviluppo economico, infrastrutturale e sociale di Paesi e regioni. Per superare le sfide che questo cambiamento ha portato, negli ultimi decenni è emersa la visione delle…
Read more
Sostenibilità

Il fenomeno delle Giga-factories: quanto è sostenibile e strategica la produzione intensiva di batterie?

La transizione ecologica ha inevitabilmente accelerato la necessità di ricorrere alla mobilità green. Se si tiene conto esclusivamente degli ultimi due anni, il paragone tra il 2020 e il 2021 è significativo dell’incremento della mobilità elettrica e della conseguente richiesta di fonti di propulsioni alternative. Infatti, si è infatti passati da una vendita di 3.10 milioni di auto…
Read more
Sostenibilità

Waste Generation: Da rifiuto a nuova materia prima.

Cyrkl: innovazione e ottimizzazione della gestione dei rifiuti al servizio delle aziende L’economia circolare ricopre un ruolo fondamentale nella transizione verso un modello di sviluppo sostenibile, promuovendo la riduzione al minimo dei rifiuti attraverso processi di…
Sostenibilità

COP26: L’importanza globale delle trattative sul clima del 2021.

Quasi ogni anno dal 1995, i leader mondiali si incontrano per discutere la risposta globale alla crisi climatica in un incontro noto come Conference of the Parties (COP). I partecipanti sono i 197 paesi che hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), ovvero l’organismo delle Nazioni Unite per il clima. Con l’accordo di Parigi, perfezionato…
Read more