L’energia eolica fra crisi energetica e decarbonizzazione I sempre più incombenti cambiamenti climatici e la crisi energetica a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina stanno mettendo a dura prova la capacità dell’UE di garantire un approvvigionamento energetico affidabile, conveniente e pulito. Nel 2022, per aumentare l’indipendenza energetica europea, è stato presentato…
Il futuro dei reattori nucleari di quarta generazione: il caso della centrale nucleare di Shidaowan
23 Luglio 2024
1. La centrale nucleare di Shidaowan La centrale nucleare di Shidaowan, inaugurata a dicembre 2023 nella provincia di Shandong, Cina, rappresenta un punto di svolta nell’evoluzione del settore nucleare mondiale. Questa struttura, sviluppata congiuntamente dal China…
Innovazione: etica, startup e impatto sociale
15 Luglio 2024
Dal 13 al 15 giugno, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare al We Make Future 2024, la fiera internazionale dedicata all’innovazione tecnologica e digitale, tenutasi quest’anno per la prima volta a Bologna. Durante i tre intensi giorni, diversi membri di…
IL DIRITTO D’AUTORE AL TEMPO DI CHAT GPT
31 Gennaio 2024
Come conciliare l’avvento dell’AI Generativa con la protezione della creatività umana? Articolo a cura di Ginevra Denei Da sempre, l’Arte, declinata nelle sue diverse forme, rappresenta una delle virtù della specie umana. Essa, infatti, non è un fenomeno individuale, ma piuttosto collettivo. Quando un artista si esprime lo fa certamente per dare sfogo ad un’esigenza personale, ma…
Articolo a cura del team Artificial Intelligence di AWARE Think Tank (Sofia Brunelli, Ginevra Denei, Dayana Vinueza) Dopo 36 ore di discussione, nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023, il quinto trilogo tra Parlamento Europeo e Consiglio dell’Unione Europea…
Dai popoli indigeni alle comunità cooperative: spunti per un futuro agroalimentare sostenibile
22 Febbraio 2023
Il legame tra alimentazione e sostenibilità socio-ambientale è sempre più evidente. Le nostre abitudini alimentari hanno infatti degli effetti, diretti o indiretti, sui diversi aspetti del contesto in cui viviamo: influiscono sul consumo energetico, sull’occupazione e…
L’Italia è tra le principali economie dell’Unione europea che detengono il primato sulle politiche sostenibili. Nel 2021 il nostro Paese si è classificato al primo posto per produzione circolare, seguito da Francia, Germania, Spagna e Polonia. Da qui nasce l’interesse nel comprendere quali dinamiche si celano dietro la conoscenza di tale tema e quale sia la percezione reale degli italiani…
Ieri, 3 giugno 2021, il team di AWARE ha organizzato un webinar dal titolo “Raggiungere gli SDGs nel settore della moda: sfida o necessità” nel quale sono state affrontate tematiche relative alla mobilità sostenibile, all’equità sociale e agli SDGs 1, sconfiggere la…
TAVOLA ROTONDA
28 Maggio 2021
“LA TRANSIZIONE DEL SETTORE MODA: CRITICITÀ E SOLUZIONI” Comunicato stampa Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “La Transizione del Settore Moda: Criticità e Soluzioni”, organizzata dal think tank AWARE. L’evento, svoltosi online, ha…
Roma, 23 aprile 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati”, organizzata dal think tank AWARE in partnership con la Savino Solution Holding. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli analisti di AWARE sul tema della digitalizzazione e dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito…