Roma, 23 aprile 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati”, organizzata dal think tank AWARE in partnership con la Savino Solution Holding. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli analisti di AWARE sul tema della digitalizzazione e dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito…
L’agrivoltaico: una nuova frontiera per la sostenibilità
19 Aprile 2021
Cos’è l’agrivoltaico ? Neologismo che unisce le parole agricoltura e fotovoltaico, l’agrivoltaico è un sistema di produzione di energia proposto per risolvere il dibattito che da anni vede contrapposti questi due campi. Infatti, se da un lato il fotovoltaico è…
Cosa sono i RAEE? Ogni prodotto messo sul mercato è stato ideato, progettato e costruito, per soddisfare i bisogni del consumatore. Il lasso di tempo in cui il prodotto viene utilizzato è chiamato vita utile e termina nel momento in cui il proprietario esprime…
L’importanza di cloud e infrastruttura digitale
29 Marzo 2021
La produzione a ritmi sempre più veloci di dati è una delle caratteristiche che contraddistingue il modello economico attuale, in particolar modo nelle sue componenti più innovative. La capacità di imprese e organizzazioni di creare valore passerà sempre di più dalla loro abilità nel valorizzare tali dati (un tema che abbiamo recentemente trattato in questo articolo). In questo scenario…
Comunità energetiche come innovazione sociale: ripartire da inclusività, flessibilità e produttività
26 Marzo 2021
Roma, 26 marzo 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Le Comunità Energetiche: un’analisi politico-sociale”, organizzata dal think tank AWARE e patrocinata da ASviS. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli…
Comunità energetiche come innovazione sociale: ripartire da inclusività, flessibilità e produttività
26 Marzo 2021
Roma, 26 marzo 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Le Comunità Energetiche: un’analisi politico-sociale”, organizzata dal think tank AWARE e patrocinata da ASviS. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli…
Sistemi innovativi di riciclaggio e tecnologia blockchain per un settore tessile più sostenibile
24 Marzo 2021
L’impatto ambientale del settore tessile Il concetto di sostenibilità è ormai radicato nell’industria tessile: le decisioni di acquisto non vengono più prese solo sulla base della moda e del comfort ed i consumatori tendono a richiedere tessuti sempre più ecologici. Tuttavia l’offerta di essi è molto ampia, e risulta perciò difficile fare scelte consapevoli specialmente…
Una introduzione sulla guida autonoma All’interno del grande sistema dell’automotive sta avvenendo, in questo ultimo periodo, una immensa rivoluzione, legata principalmente al settore della tecnologia e dell’innovazione. La guida autonoma è arrivata all’interno…
Comunità energetiche: un interessante strumento per affrontare al meglio la transizione energetica?
10 Marzo 2021
COMUNITA’ ENERGETICA: DI COSA SI TRATTA Da febbraio 2020 lo Stato italiano ha iniziato a mostrare volontà di investire sulle comunità energetiche e sull’autoconsumo collettivo. Nello specifico con il Decreto Milleproroghe pubblicato nello stesso mese, si…
Sempre più, ci rendiamo conto di quanto la trasformazione digitale in corso sia pervasiva, comprendendo trasversalmente ambiti diversi di sviluppo della nostra società, dal settore privato alle pubbliche amministrazioni. Il processo di digitalizzazione dell’Italia si compone di diverse azioni strategiche e l’esecutivo, insediatosi da poco e guidato da Draghi, dovrà definire i prossimi…