Sostenibilità

Flussi, quantità e potenziale per l’economia circolare dei RAEE

Cosa sono i RAEE? Ogni prodotto messo sul mercato è stato ideato, progettato e costruito, per soddisfare i bisogni del consumatore. Il lasso di tempo in cui il prodotto viene utilizzato è chiamato vita utile e termina nel momento in cui il proprietario esprime l’intenzione di disfarsene [1]. La motivazione più ovvia è che il prodotto abbia smesso di funzionare, potrebbe essere passato di…
Read more
Digital

L’importanza di cloud e infrastruttura digitale

La produzione a ritmi sempre più veloci di dati è una delle caratteristiche che contraddistingue il modello economico attuale, in particolar modo nelle sue componenti più innovative. La capacità di imprese e organizzazioni di creare valore passerà sempre di più dalla…
Sostenibilità

Comunità energetiche come innovazione sociale: ripartire da inclusività, flessibilità e produttività

Roma, 26 marzo 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Le Comunità Energetiche: un’analisi politico-sociale”, organizzata dal think tank AWARE e patrocinata da ASviS. L’evento, svoltosi online, ha approfondito i contenuti del paper redatto dagli analisti di AWARE sul tema delle Comunità Energetiche e sul loro ruolo nel processo della transizione energetica, con…
Read more
Sostenibilità

Comunità energetiche: un interessante strumento per affrontare al meglio la transizione energetica?

COMUNITA’ ENERGETICA: DI COSA SI TRATTA Da febbraio 2020 lo Stato italiano ha iniziato a mostrare volontà di investire sulle comunità energetiche e sull’autoconsumo collettivo. Nello specifico con il Decreto Milleproroghe pubblicato nello stesso mese, si è dato avvio ad una fase sperimentale di autoproduzione e di autoconsumo collettivo (inerente impianti con potenza…
Read more
Digital

Sviluppo digitale dell’Italia: intervista a Francesco Mete

Sempre più, ci rendiamo conto di quanto la trasformazione digitale in corso sia pervasiva, comprendendo trasversalmente ambiti diversi di sviluppo della nostra società, dal settore privato alle pubbliche amministrazioni. Il processo di digitalizzazione dell’Italia si…
Digital

Blockchain per il Made in Italy

L’obiettivo di questo articolo è quello di fornire ai lettori una panoramica generale circa le caratteristiche e il potenziale della tecnologia Blockchain per innumerevoli settori della catena industriale. Il sistema dei cosiddetti ‘registri distribuiti’ presenta…
Digital

Tavola rotonda: “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte e possibili sviluppi della BUL”

Roma, 26 febbraio 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte e possibili sviluppidella BUL”, organizzata dal think tank AWARE in partnership con EBWorld S.r.l.. L’evento, svoltosionline, ha evidenziato i contenuti del paper redatto dagli analisti di AWARE sul temadell’infrastruttura in fibra ottica e tutti i possibili benefici ad essa…
Read more