Sostenibilità

Agricoltura di precisione: la chiave per ottenere raccolti migliori?

Cosa significa agricoltura di precisione? La crescita esponenziale della popolazione mondiale ha provocato un aumento significativo della domanda di prodotti agricoli. Ma, allo stesso tempo, le capacità di approvvigionamento si stanno riducendo a causa della ridotta disponibilità di terra e dei cambiamenti climatici. Quindi, per nutrire le circa 8,5 miliardi di persone c’è un urgente…
Read more
Digital

Il tortuoso percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: maggiori criticità, stato attuale e alcune considerazioni alla luce dell’emergenza pandemica

1. Il tema in nuce: nascita e sviluppo del concetto di “e-government” Lo scopo del presente elaborato è quello di delineare e prendere in considerazione – senza alcuna pretesa di esaustività – il diuturno e impervio “sentiero” che le Amministrazioni Pubbliche stanno da alcuni anni percorrendo, il cui punto di arrivo – nonché obiettivo finale – è costituito dal…
Read more
Sostenibilità

Il sistema di cattura e stoccaggio della CO2: gli sviluppi in Europa e in Italia

L’importanza del CCS Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi che l’umanità abbia mai affrontato, essendoci in gioco centinaia di milioni di vite, innumerevoli specie ed ecosistemi e la futura abitabilità del pianeta. Secondo il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) l’obiettivo da raggiungere e soddisfare è quello di limitare…
Read more
Sostenibilità

La transizione energetica del Regno Unito: un piano rivoluzionario

Il piano della Green Industrial Revolution Il Regno Unito di Boris Johnson, nonostante le numerose difficoltà e le trattative sull’accesso al mercato energetico europeo ancora in corso, accetta la sfida sulle energie rinnovabili e alza la posta stanziando 16 miliardi di sterline. Il 18 novembre, “BoJo” ha annunciato i 10 punti della Green Industrial Revolution, un piano senza precedenti…
Read more