Cosa significa agricoltura di precisione? La crescita esponenziale della popolazione mondiale ha provocato un aumento significativo della domanda di prodotti agricoli. Ma, allo stesso tempo, le capacità di approvvigionamento si stanno riducendo a causa della ridotta disponibilità di terra e dei cambiamenti climatici. Quindi, per nutrire le circa 8,5 miliardi di persone c’è un urgente…
L’importanza delle strategie di valorizzazione dei Big Data nel mondo delle utilities: il caso Acea S.p.A
16 Febbraio 2021
1. Il valore dei dati in un’ottica 4.0 La quarta Rivoluzione Industriale ha innescato il processo della Digital Transformation delle aziende a livello globale. Il ruolo dei dati in queste realtà sta cambiando radicalmente ed è necessario implementare strategie di Data…
Combattere la deforestazione: droni e intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente
12 Febbraio 2021
Deforestazione: dati e soluzione al problema Il 2020 è stato teatro di numerosi incendi in tutto il mondo, dai 45 milioni di acri bruciati durante la stagione degli incendi australiana alla quantità record di anidride carbonica rilasciata in Siberia. Questo ha portato a…
1. Il tema in nuce: nascita e sviluppo del concetto di “e-government” Lo scopo del presente elaborato è quello di delineare e prendere in considerazione – senza alcuna pretesa di esaustività – il diuturno e impervio “sentiero” che le Amministrazioni Pubbliche stanno da alcuni anni percorrendo, il cui punto di arrivo – nonché obiettivo finale – è costituito dal…
Idrogeno verde, di cosa si tratta? Uno dei vantaggi dell’idrogeno verde è rappresentato dal processo di combustione, il quale produce solamente vapore acqueo, è infatti assente l’emissione di anidride carbonica (CO2). Nonostante ciò la sua produzione risulta ancora…
Comunicato stampa Roma, 22 gennaio 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Le sfide connesse alla mobilità elettrica nella transizione energetica”, organizzata dal think tank AWARE. L’evento, svoltosi online, ha evidenziato i contenuti della ricerca…
L’importanza del CCS Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi che l’umanità abbia mai affrontato, essendoci in gioco centinaia di milioni di vite, innumerevoli specie ed ecosistemi e la futura abitabilità del pianeta. Secondo il Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) l’obiettivo da raggiungere e soddisfare è quello di limitare…
Il primo passo dell’UE verso l’eolico offshore La Commissione Europea, in data 19 Novembre 2020, ha presentato un dettagliato piano strategico che concerne l’obiettivo, più volte esplicitato, delle zero emissioni nette entro il 2050. Più precisamente si prevede un…
Tavola rotonda “Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore agroalimentare: le dinamiche di un'unione indispensabile”
16 Dicembre 2020
Comunicato stampa Roma, 16 dicembre 2020 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Responsabilità Sociale d’Impresa nel settore agroalimentare: le dinamiche di un’unione indispensabile”, organizzata dal think tank AWARE. L’evento, svoltosi online…
Il piano della Green Industrial Revolution Il Regno Unito di Boris Johnson, nonostante le numerose difficoltà e le trattative sull’accesso al mercato energetico europeo ancora in corso, accetta la sfida sulle energie rinnovabili e alza la posta stanziando 16 miliardi di sterline. Il 18 novembre, “BoJo” ha annunciato i 10 punti della Green Industrial Revolution, un piano senza precedenti…