Digital

L’Intelligence economica che manca in Italia

L’Intelligence economica a supporto delle strategie di impresa “Comprendere come l’intelligence economica possa essere un supporto alle strategie di impresa è divenuto centrale”, ha affermato Gianni Letta in occasione del webinar “L’intelligence economica ai tempi di Covid-19”, organizzato dalla Luiss Business School. Ibridare le competenze del mondo del business con quelle…
Read more
Digital

Il potere dell’informazione ai tempi dell’e-Book

Nel lontano 2007 il mondo dell’informazione digitale fu sconvolta dall’ascesa di un nuovo protagonista della tecnologia: la nota azienda Amazon lanciò sul mercato il Kindle, il capostipite dei lettori di libri elettronici, chiamati anche e-Book. Dopo un iniziale…
Digital

App di tracciamento: cosa sono e quali conseguenze per la privacy?

Dopo che il lockdown ha tenuto fermi cittadini e imprese di tutto il mondo, il graduale ritorno alla normalità pone la sfida di evitare un’ondata di ritorno del COVID-19. Come dimostrano i recenti sviluppi da Seoul, dove una sola persona ha infettato almeno altre quaranta, quella di un nuovo focolaio di coronavirus è un’eventualità concreta che le autorità devono fronteggiare già…
Read more
Digital

Houseparty, dalla porta in faccia di Twitter al boom da quarantena!

Tutti conosciamo ormai Houseparty, entrata nelle nostre vite nell’ultimo mese a causa dello stato di quarantena che ci vede costretti nelle mura domestiche. Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un’App che consente videochiamate di gruppo integrate con giochi ed interazioni varie. Ad oggi, è il modo più immediato e divertente per vedersi con gli amici e passare un po’ di…
Read more
Digital

La Roma e la voglia di emergere

L’affermazione del Digital Marketing, in Italia, ha subito un forte rallentamento rispetto ad altri paesi. Ma, anche se in ritardo, nel mondo del calcio sono sempre di più le società che hanno iniziato ad integrarlo nelle loro strategie. Per quanto riguarda il panorama…
Digital

L’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale, la prospettiva di Stefano da Empoli

Stefano da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles, leader in Italia e in Europa sui temi del digitale e dell’innovazione, insegna Economia politica all’Università Roma Tre ed è membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative e del gruppo di esperti sull’intelligenza artificiale…
Read more