Il Regolamento Ue 2016/679, meglio noto come GDPR (acronimo di General Data Protection Regulation o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) è entrato in vigore il 25 maggio 2018. In Italia è stato recepito il 19 settembre scorso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d. lgs. 101/2018 il 4 settembre, che ha adeguato la normativa nazionale alle nuove disposizioni…
Intelligenza artificiale: sfide e opportunità
11 Aprile 2019
Definire cosa sia esattamente l’intelligenza artificiale è un compito arduo. Nonostante ciò, possiamo descriverla come l’insieme di studi e tecniche che tendono alla realizzazione di macchine, specialmente calcolatori elettronici, in grado di risolvere problemi e di…
Blockchain: l’innovazione digitale a blocchi
1 Marzo 2019
La blockchain (“catena di blocchi”) può essere definita come un registro pubbliconel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile e permanente, transazioni che avvengono tra utenti appartenenti ad una stessa rete. Tutti i dettagli riguardanti le transazioni sono salvati all’interno di blocchi crittografici(il cui contenuto può essere visualizzato solo dai destinatari)…