Sempre più, ci rendiamo conto di quanto la trasformazione digitale in corso sia pervasiva, comprendendo trasversalmente ambiti diversi di sviluppo della nostra società, dal settore privato alle pubbliche amministrazioni. Il processo di digitalizzazione dell’Italia si compone di diverse azioni strategiche e l’esecutivo, insediatosi da poco e guidato da Draghi, dovrà definire i prossimi…
Blockchain per il Made in Italy
2 Marzo 2021
L’obiettivo di questo articolo è quello di fornire ai lettori una panoramica generale circa le caratteristiche e il potenziale della tecnologia Blockchain per innumerevoli settori della catena industriale. Il sistema dei cosiddetti ‘registri distribuiti’ presenta…
Tavola rotonda: “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte e possibili sviluppi della BUL”
26 Febbraio 2021
Roma, 26 febbraio 2021 Si è tenuta ieri la tavola rotonda dal titolo “Rete unica: sì o no? Stato dell’arte e possibili sviluppidella BUL”, organizzata dal think tank AWARE in partnership con EBWorld S.r.l.. L’evento, svoltosionline, ha evidenziato i contenuti…
L’importanza delle strategie di valorizzazione dei Big Data nel mondo delle utilities: il caso Acea S.p.A
16 Febbraio 2021
1. Il valore dei dati in un’ottica 4.0 La quarta Rivoluzione Industriale ha innescato il processo della Digital Transformation delle aziende a livello globale. Il ruolo dei dati in queste realtà sta cambiando radicalmente ed è necessario implementare strategie di Data Driven per ottenere un vantaggio competitivo. In ogni azienda, infatti, la gestione dei dati avviene in un’ottica di…
1. Il tema in nuce: nascita e sviluppo del concetto di “e-government” Lo scopo del presente elaborato è quello di delineare e prendere in considerazione – senza alcuna pretesa di esaustività – il diuturno e impervio “sentiero” che le Amministrazioni…
Un’opportunità di grande rilievo poco sfruttata: il F.O.I.A.
2 Dicembre 2020
Breve inquadramento giuridico Grazie al decreto legislativo delegato n. 97/2016 si è introdotto anche nel nostro ordinamento – mutuandolo di fatto dal modello statunitense – un fondamentale strumento a disposizione di chiunque: il c.d. FOIA. Questo acronimo significa…
Infrastrutture di rete: comunicare per vivere
18 Novembre 2020
Telecomunicazioni tra mito e realtà Settantatré anni fa, tre anni prima di inghiottire una quantità di sonnifero tale da non svegliarsi più, Cesare Pavese ci ricordava che il fascino dei miti, delle grandi narrazioni, è che trascendono in un certo senso il tempo, la storia, il reale. Un reale che in “un bel momento ci sembrerà di non averlo visto mai”1. Da umani fuggiamo la realtà…
Due sfide per l'Italia: digital divide e rete unica
3 Novembre 2020
Negli ultimi mesi, a seguito dell’emergenza “Sars-Cov-2”, il tema della digitalizzazione è stato – e continua ad essere – tra i più discussi nell’agenda politica europea ed italiana. Di fatto, uno dei pilastri della Commissione Von der Leyen è appunto…
Focus sul mondo del lavoro, tra post Covid19 e Digitalizzazione – Intervista a Gabriele Gabrielli
24 Settembre 2020
Torna un nuovo appuntamento di confronto e di approfondimento con un grande professionista.In questa occasione AWARE ha avuto l’onore di incontrare Gabriele Gabrielli che nella sua lunga carriera professionale ha ricoperto numerosi ruoli sia aziendali che accademici.
“L’innovazione e la digitalizzazione devono far parte di una riforma strutturale dello Stato che promuova più democrazia, uguaglianza, etica, giustizia e inclusione e generi una crescita sostenibile nel rispetto dell’essere umano e del nostro pianeta”. La pandemia del Covid-19 è una delle battaglie più importanti combattute dal governo e dal popolo italiano: la quarantena…