Sostenibilità

Il fotovoltaico, un’opportunità per il futuro

Ieri Se, a livello mondiale, il bisogno energetico-ambientali prende avvio già durante gli anni ’70 del 900, tuttavia, per ciò che riguardo l’Italia, dobbiamo attendere ancora qualche altro anno; è infatti soltanto a partire dagli anni ’80 che compaiono le prime realtà realmente impegnate in attività che si presentavano molto attraenti, sia in termini di diversificazione…
Read more
Sostenibilità

Quanto inquina Internet?

Era il 2017 quando Despacito apparve su YouTube. Da quel momento, la hit mondiale ci ha fatto ballare (e perseguitato) per tanto tempo, totalizzando quasi sette miliardi di visualizzazioni. Una canzone da record, insomma, anche per il suo impatto ambientale, paragonato dal…
Sostenibilità

Buono mobilità (sostenibile): una luce in fondo al tunnel

Tante persone, ma sicuramente molte di meno rispetto al periodo precedente la quarantena, torneranno al lavoro nelle prossime settimane. Probabilmente per ciò che riguarda lo spostamento, come fanno da anni, lo effettueranno in macchina o con i mezzi pubblici. In questo secondo caso emerge il problema che sta caratterizzando le nostre vite da più di due mesi: il distanziamento sociale. Chi…
Read more
Sostenibilità

La strana coppia: finanza e sostenibilità

Finanza sostenibile. Sembra un’espressione propriamente contraddittoria, eppure sembra essere il mezzo principale per consentire all’economia di realizzare quella transizione verde che, oramai, è stata imposta da diversi fattori. L’attività finanziaria o speculativa…
Sostenibilità

Sviluppo: è necessario uno stop perché sia sostenibile?

La tesi di Serge Latouche Il tema decrescita appare per la prima volta nel 1979, in una raccolta di saggi dell’economista rumeno Nicholas Georgescu-Roegn, ma sarà poi con il nuovo Millennio – e tutti gli ostacoli eco-sostenibili che il suo avvento comporterà – che la decrescita assumerà le sembianze di una corrente di pensiero provvista di una collocazione ben precisa nel dibattito…
Read more
Sostenibilità

Il Green Deal europeo: come verrà finanziato?

Il Piano di investimento nel Green Deal europeo ha visto la luce il 14 gennaio quando, intorno alle 16.30, è stato presentato ufficialmente dalla Commissione al Parlamento Europeo. Il Green Deal, come già scritto nel precedente articolo relativo (qui), rappresenta il…
Sostenibilità

Ottime prospettive nel Green Deal europeo

Siamo venuti a conoscenza dello European Green Deal già alcuni giorni prima della sua pubblicazione ufficiale, quando una “talpa” nella commissione aveva rilasciato la bozza del progetto. Essa presentava comunque molti punti non ancora definiti, anche se lasciava intendere l’ambizione che caratterizza il documento ufficiale. Quest’ultimo è stato presentato l’11 dicembre dal…
Read more