Obiettivi
La risorsa avrà la responsabilità di guidare e coordinare le attività e lo sviluppo dell’Area di ricerca Sostenibilità, che si occupa di analizzare, con un approccio scientifico e tenendo conto di variabili socio-economiche e politiche, le tematiche di interesse per l’Associazione relative a transizione verde e sviluppo sostenibile. Le attività dell’Area di ricerca si sviluppano attraverso la redazione di elaborati che verranno pubblicati online sul sito di AWARE e resi noti anche attraverso mezzi stampa e incontri specifici in modalità da remoto e/o in presenza.
Autonomia e Responsabilità
Compito del Direttore è di guidare le attività di ricerca dell’Area Sostenibilità, identificando le principali tematiche da approfondire e gli obiettivi da raggiungere in raccordo con quanto definito dal Consiglio Direttivo a livello strategico per l’associazione.
La risorsa si occuperà di supervisionare e coordinare un team di giovani ricercatori, fornendo supporto e orientamento nella conduzione di studi e analisi. Dovrà dunque coordinare le attività dell’area, monitorando i lavori in corso, revisionando gli output, selezionando le risorse da inserire nell’area e contribuendo alla definizione strategica dell’Associazione come membro del Consiglio Direttivo.
Il Direttore si occuperà di definire, insieme ai membri dell’Area e al Consiglio Direttivo le tematiche da approfondire, coordinando con i responsabili dei singoli paper di ricerca, individuando le tempistiche dello svolgimento del lavoro sulla base delle priorità dell’Associazione.
La nuova risorsa dovrà portare all’interno dell’associazione non solo le proprie competenze, ma anche le proprie idee. Infine è richiesta forte proattività, partecipazione e capacità di problem-solving.
Strumenti di lavoro
Paper
Report
WordPress
Google Workspace
Pacchetto Office
Requisiti
La risorsa dovrà dimostrare un forte interesse ed esperienza pregressa circa le dinamiche legate al mondo della sostenibilità e della transizione energetica, una buona capacità analitica del contesto, capacità di sintesi e scrittura. Inoltre è richiesta puntualità, affidabilità e buona capacità di organizzazione del proprio tempo e di gestione di un team (sono necessarie esperienze passate). Preferibile persona domiciliata a Roma.
Modalità di collaborazione
La partecipazione alle attività sviluppate da AWARE non prevede una retribuzione. L’Associazione si autofinanzia attraverso le quote associative annuali, eventuali collaborazioni con altri enti e alcune donazioni.
Invia la tua candidatura