L’Iran post 1979 Dalla rivoluzione del 1979, l’Iran è una Repubblica Islamica Sciita basata sul principio della cosiddettavilaet-e faqih, letteralmente, “tutela del giurisperito”, ovvero l’espressione del potere legale e della sovranità giuridica delle autorità religiose. A capo di queste vi è una Guida Suprema, l’Imam – ovvero “colui che sta davanti” – per…
Achille Lauro, supernova di libertà.
24 Febbraio 2020
Non si fa altro che parlare di lui. In radio, in televisione, al bar, per strada, sui socials, sul muretto con gli amici. Giovani, anziani, insomma uomini e donne di tutte le età hanno voluto esprimere il loro giudizio su colui che ha elettrizzato Sanremo e la critica. Ma…
“Picché nuope, into paìs, simo puro u comunità, o nuope? No se puote no se puote abire paura de tuotto… paura de tuooottooo. No se pute”. Aveva ragione Mattia Torre in quello che provava a dirci, nei suoi dialoghi di “4 5 6” divenuto successivamente uno…
"L'Emilia non è l'Italia"
29 Gennaio 2020
Come già scritto, la funzione dei partiti in quest’ultima tornata elettorale è stata pressoché inutile. I meriti della vittoria, così come della sconfitta, sono da ricercare quasi esclusivamente negli attori protagonisti. Parliamo certamente dell’Emilia-Romagna, ma in questo discorso rientra anche la Calabria che per la prima volta nella sua storia elegge una donna come presidente…
Fede e politica: un binomio nefasto
28 Gennaio 2020
C’era un tempo in cui, in Italia, la religione aveva una certa importanza. Un tempo, nemmeno chissà quanto lontano, in cui la religione era un elemento imprescindibile nella quotidianità di un cittadino italiano. Un tempo, nemmeno chissà quanto lontano, in cui la morale…
Fratelli d’Italia cresce costantemente, la Lega scende nei sondaggi. Certo, è fisiologico che i partiti che raggiungono livelli di supporto molto alti pian piano si sgonfino, ma parte della discesa di Salvini è dovuta all’ascesa di un’altra figura della destra…
L'impatto della legge di bilancio sui comuni
7 Dicembre 2019
La Legge di bilancio è lo strumento previsto dall’articolo 81 della Costituzione italiana attraverso il quale lo Stato definisce gli obiettivi di entrata e di spesa per l’anno successivo. Ogni altra norma che intenda introdurre nuove spese deve indicarne la copertura finanziaria. Attualmente il disegno di legge di bilancio è in discussione in Parlamento e dovrà essere approvato da…
Elezioni europee, intervista ad Ernesto di Giovanni
22 Maggio 2019
Manca sempre meno alle elezioni europee. Tra 4 giorni, il 26 maggio, apriranno i seggi per permettere ai cittadini di esprimere il proprio voto ed eleggere così i rappresentanti che siederanno al Parlamento Europeo. Noi di AWARE abbiamo deciso di concludere la nostra…
70 anni di NATO
4 Aprile 2019
Oggi è il 70esimo anniversario della nascita dell’Organizzazione del Patto dell’Atlantico del Nord, organismo internazionale creato inizialmente per difendere le nazioni occidentali contro la minaccia rappresentata dall’ex Unione Sovietica. L’URSS ormai non…
Leelezioni politiche dello scorso 4 marzo hanno costituito un evento di portata storica per il sistema politico italiano e nei mesi successivi al voto il quadro ha continuato ad evolvere. Già nel 2013 abbiamo potuto assistere a quello che gli studiosi definiscono un “terremoto elettorale” che ha portato con sé l’ingresso sulla scena politica italiana di nuovi protagonisti e il…