Economia

Il virus che ci fa ripensare lo Stato

Il cigno nero Il COVID-19, è ormai comunemente accettato, rappresenta un “cigno nero” nella contemporaneità. Questa è l’ormai nota espressione coniata dal filosofo libanese-americano Nassim Taleb nel suo saggio omonimo diventato punto di riferimento per indicare tutti i fenomeni imprevisti che ci fanno ritrattare le nostre convinzioni sull’ordine sociale, politico e economico. La…
Read more
Economia

Tutti pazzi per Conte – il Coronavirus stringe gli italiani attorno al Premier

Il Premier più amato degli ultimi dieci anni Sembra impossibile che, solo due anni fa, Giuseppe Conte fosse un professore universitario sconosciuto che, quasi per caso, si era ritrovato a fare il Presidente del Consiglio. Sembra impossibile perché guardando i sondaggi e gli indici di gradimento delle ultime settimane, Conte sembra essere l’uomo politico più amato dalla popolazione…
Read more
Economia

Gli effetti del Coronavirus nello Sport

Anche il calcio e lo sport italiano si adeguano e hanno recepito Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri firmato dal premier Giuseppe Conte.Ha fatto sicuramente notizia la chiusura al pubblico degli stadi della Serie A e le relative vicende che hanno portato…
Varie

Idlib: la crisi umanitaria che passa inosservata

Nella zona nord-occidentale della Siria, a Idlib, è in corso la peggiore crisi umanitaria del XXI secolo, che vede in atto i combattimenti tra le forze governative del regime Assad sostenuto dalla Russia di Putin, e le milizie ribelli appoggiate dalla Turchia di…
Varie

Dal Corona virus a Patrick Zaky: i poster di Laika sono l’antidoto contro la paura

“Picché nuope, into paìs, simo puro u comunità, o nuope? No se puote no se puote abire paura de tuotto… paura de tuooottooo. No se pute”. Aveva ragione Mattia Torre in quello che provava a dirci, nei suoi dialoghi di “4 5 6” divenuto successivamente uno spettacolo teatrale e serie televisiva,. Non possiamo aver paura di tutto, non in una comunità. L’arte è…
Read more